Di Benedetto-Riolo sono le punte di D.A-D.D. nei rally

Al 20. Fabaria Rally due testimonial della campagna sociale di D.A-D.D uniscono le forze e corrono insieme la gara che hanno già vinto otto volte! Alfonso Di Benedetto e Totò Riolo saranno al via della gara agrigentina con una Peugeot 207 S2000. Altri sei equipaggi in gara sostengono “Io guido, non bevo”, mentre sono impegnati contemporaneamente Auro Siddi all'8. Rally del Montalbo con la Citroen DS3 e Michele Campagna è atteso al 33. Rally di Pico con la Clio RS Light.


Caltanissetta, 8 settembre 2011 – Su diciannove edizioni disputate ne hanno già vinte otto: Alfonso Di Benedetto e Totò Riolo hanno deciso di correre insieme il 20. Fabaria Rally, settima prova del Challenge 8. Zona. I due testimonial di D-A.D-D (Driver Against Drug and Drunk), l’iniziativa volta a sensibilizzare i giovani ─ dai 13 ai 35 anni di età ─ dai rischi della guida sotto l’effetto di droghe e alcol, ideato nel 2007 dalla Creo MSC del nisseno Gaetano Migliore, saranno l'equipaggio di punta della prova agrigentina organizzata dalla Proracing che ha validità di coefficiente 1,5.

Di Benedetto - riolo

Alfonso Di Benedetto e Totò Riolo saranno in gara con la Peugeot 207 S2000 della SGB Rally (già partner di D-A.D-D) e avrà i colori di DBS Carburanti e Api IP Gruppo petrolifero: si tratta della stessa vettura con cui il pilota di Canicattì parteciperà alla fase finale del Trofeo Rally Asfalto. L'obiettivo dei due siciliani è di vincere per rinverdire la tradizione degli Anni '90, quando Riolo correva proprio in coppia con Sergio Di Benedetto, padre di Alfonso: i due si erano aggiudicati ben tre edizioni del Fabaria Rally (dal 1992 al 1994), delle sei che completano il ricco palmares di Totò.

Di Benedetto Riolo

Anche per Alfonso Di Benedetto il Fabaria Rally, che riprende il suo cammino dopo un anno di sosta, non ha segreti visto che si è già imposto in due edizioni della corsa che è pure abbinata alla 25. edizione del Rally dei Templi.

“Sono ben felice di coronare un sogno di Alfonso – racconta Totò Riolo – anche se sono circa venti anni che non vesto i panni del navigatore. Lo faccio volentieri perché quando correvo con il padre Fofo l'ho visto crescere e adesso sono contento che segua alcuni dei consigli che gli ho dato. Quello al Fabaria è un evento unico che non si ripeterà più, ma sarà una bella esperienza da cndividere insieme!”.

L'attività nel week end di “Io guido, non bevo” al Fabaria si completa con la partecipazione di ben altre sei vetture iscritte: Gabriele Monreale con Sorce su Clio Super1600; Giuseppe Miglioti-Calogero Costa su Mitsubishi Lancer Evo IX che sono impegnati in classe N4; Daniele De Francisci – Giovanni Barreca (portacolori dell'Island Motorsport che è partner di D-A.D-D) con la Renault Clio Rs Light di classe A7; Antonio Milioti-Roberto Di Caso su Renault Clio Williams in FN3; Pierluigi Trupiano-Donato Turra su Renault New Clio R3T e Giuseppe Salvato-Fabio Puletto su Renault Twingo in classe R2.

Gli sguardi non sono puntati solo sul Fabaria Rally: la presenza di D-A.D-D si amplia con la partecipazione di Auro Siddi e Giovanni Rollo all'8. Rally del Montalbo con la Citreon DS3 di classe R3T. Questo equipaggio parte nella gara nuorese valida per il Challenge 9. Zona con l'intenzione di ambire alle posizioni nobili della classifica assoluta.

Michele Campagna, in coppia con Vincenza Marcoccia, completa un lungo e qualificato elenco di testimonial D-A.D-D: questo equipaggio sarà protagonista al 33. Rally di Pico in programma a Frosinone sabato e domenica, la gara valida per il Challenge 7. Zona. Gareggiano per il Drake Racing Club e saranno al via con una Renault Clio Rs Light di Classe N3.

Il 25 enne di Castro di Volci, sostenitore di “Io guido, non bevo”, è considerato uno dei giovani emergenti del Lazio: cercherà di cancellare il ricordo per recente ritiro al 3. Rally Città di Cellole, durante la settima prova speciale per la rottura della pompa della benzina, dopo una prestazione davvero maiuscola. L'obiettivo è di lottare per la graduatoria di Classe N3 dove si preannuncia una battaglia molto serrata.

A proposito di Renault Clio è giusto ricordare anche la bellissima prestazione che nello scorso week end ci ha regalato Alessandro Bosca al 47. Rally del Friuli e delle Alpi Orientali: il portacolori della Meteco Corse, che divideva l'abitacolo con il fido Roberto Aresca, si è classificato al settimo posto nella classifica assoluta nella penultima prova del Campionato Italiano Rally! Il giovane pilota di Santo Stefano Belbo, che sulla sua vettura porta le scritte di D-A.D-D, è risultato anche terzo nel Trofeo Clio R3 Top: a Udine il cuneese ha dimostrato di essere uno dei principali interpreti a livello nazionale con la piccola e scattante vettura francese.


Un ringraziamento agli sponsor e partner di D-A.D-D: UNASP Acli e US Acli, Maverik Rally Team, Gomme & Service Team Brunetti, TP Formula, Torino Motor Sport, MG Racing Promogest srl, 007 Racing, AC Brescia, Event by Renzo D’Andrea con il supporto finanziario di Presticar, Depa Communications, Motorzone, Racegarage, Okrally, Caneva Rally School, Crazybox, RDS Caltanissetta, BCC Banco di Credito Cooperativo, MondoGrafica, Licata & Greutol, Gipicar s.r.l., Creativ, One Shop, MA.CA servizi, Outlet Valmontone, Seven Press, AllRace, Il Fatto Nisseno, Class Driver Club, SGB Rally, Imbrò Sport Racing, Island Motorsport, WRO World Rally Organization, il team Jambo, Racing Press, Racepilot, il magazine Golf People, Assoconsulenza San Giorgio SEIN, Navionics, D'Orta, Provincia di Frosinone, Five Marine, Ina Assitalia Loffredo Assicurazioni Latina, Ferrari Technology, Qui Magazine, Sole Luna Production.

Franco Nugnes
Ufficio stampa D-A.D-D.