D.A-D.D. sale sul podio con Buttarelli e Lo Piano-Orlando

I testimonial della campagna sociale di D.A-D.D si fanno valere nel week end: Lo Piano-Orlando vincono in offshore la prova tricolore di classe 3000 a Quartu Sant'Elena, mentre Samuele Buttarelli della TP Formula è terzo in Gara 2 dell'Auto GP a Valencia. Sfortunata la partecipazione di Gianfranco Cunico e Rudy Pollet al Rally del Friuli con la Peugeot 207 S2000 della Island Motorsport ferma troppo presto.

Caltanissetta, 5 settembre 2011 – Non sono mancate le grandi soddisfazioni nel fine settimana per i piloti che hanno aderito al progetto sociale D-A.D-D (Driver Against Drug and Drunk), l’iniziativa volta a sensibilizzare i giovani ─ dai 13 ai 35 anni di età ─ dai rischi della guida sotto l’effetto di droghe e alcol, ideato nel 2007 dalla Creo MSC del nisseno Gaetano Migliore. I testimonial di D.A-D.D sono riusciti a portare fin sul podio il messaggio “Io guido, non bevo”.
Samuele Buttarelli ha colto uno splendido terzo posto nella Gara 2 di Valencia dell'Auto GP. Il pilota di punta della TP Formula, è stato protagonista di un week end entusiasmante: in qualifica aveva ottenuto il quinto tempo, ma in Gara 1 si era schierato solo decimo in seguito alla penalizzazione di Oschersleben che lo aveva fatto retrocedere di cinque posizioni in griglia. Con la settima piazza di Gara 1 il diciannovenne genovese si è guadagnato la partenza in prima fila in Gara 2, grazie all'inversione dello schieramento dei primi otto.

Buttarelli

 

È stata una gara faticosa – racconta Buttarelli – non sono partito benissimo e Haryanto mi ha passato, ma con Carroll ho lottato sempre. Adam è stato bravo a non lasciarmi spazi e d'altro canto ogni volta che gli arrivavo vicino la mia monoposto perdeva carico, per cui ho rischiato di mettere sotto stress le gomme anteriori. Alla fine ho preferito raccogliere un terzo posto che resta un grande risultato, viste le premesse della vigilia”.

L'altra monoposto griffata D-A.D-D, condotta dal ventitreenne abruzzese Pasquale Di Sabatino ha raccolto solo due piazzamenti all'11. posto al sabato e al 10. in Gara 2 alla domenica.

Lo Piano

Le soddisfazioni maggiori del week end sono arrivate dall'offshore: a Quartu Sant'Elena si sono disputate due gare del Campionato Italiano Offshore riservato alla Classe 3000 dove si è registrato sabato il successo di Roberto Lo Piano e Deny Orlando in Gara 1, confermato dal secondo posto in Gara 2 della domenica. L'equipaggio con lo scafo C-16 sponsorizzato dal Centro Caravan Costantini del sodalizio LC Power Sardinia ha 90 punti, ha incrementato il vantaggio nella classifica assoluta portando il margine a 8 lunghezze su Fois-Pinelli.

Meno fortunati gli equipaggi del Team Jambo: Mauro Cucurnia e Giovanni Casagni (scafo C-25) hanno totalizzato un quarto e quinto posto e sono arrivate poche soddisfazioni anche per Alessandro Duval (ottavo e tredicesimo) apprezzato portacolori di "Drivers against drug and drunk" con lo scafo C-21.