Dadd alle Cefaludiadi Stampa

Fine settimana all’insegna dello sport e della sicurezza stradale a Cefalù per gli studenti delle scuole superiori, presente oltre D.A-D.D il campione europeo rally Luca Rossetti

 

Image

Palermo 29 Novembre ’10- C’era anche il pluricampione Rally Luca Rossetti questo fine settimana a Cefalù (PA) per la tre giorni all’insegna dello sport della salute e della sicurezza stradale organizzata dall’assessorato comunale allo sport e denominata “Cefaludiadi 2010”. In questo contesto, sono stati migliaia i ragazzi dell’hinterland palermitano che hanno recepito il messaggio importantissimo della guida in sicurezza attraverso dibattiti, dimostrazioni pratiche e testimonianze. È stato un istituto superiore d’arte infatti ad ospitare il dibattito sui rischi ed i pericoli della guida supportato dagli agenti della Polizia Stradale, e dei Carabinieri, che hanno mostrato ai ragazzi gli innumerevoli pericoli della guida non in sicurezza. Presente oltre il pilota campione europeo rally Luca Rossetti anche il patròn della campagna di utilità sociale DADD “io guido non bevo!” Gaetano Migliore, che ha esposto ai ragazzi, anche attraverso l’utilizzo di filmati contenenti esplicite immagini di incidenti stradali, l’importanza della prevenzione ai fini della salvaguardia della vita prima di mettersi in auto. La campagna D.A-D.D Drivers Against Drug and Druks presente da ormai diversi anni, è promossa sul territorio nazionale da Creo MSC ed è sostenuta da diversi partners tra i quali: UNASP Acli e US ACLI, Maverick Rally Team, Gomme Service Team Brunetti, Scuderia Asan sport & motori, Presticar, Depa Communications, Motorzone, Racegarage, Okrally, Caneva Rally School, Crazybox, RDS Caltanissetta, BCC Banco di Credito Cooperativo, Torello Design, MondoGrafica, Licata & Greutol, Gipicar s.r.l., Creativ ed ancora con il supporto di Class driver Club, SGB Rally, Imbrò Sport Racing, Rookie Drivers, e WRO World Rally Organization. I ragazzi dell'istituto d'arte, hanno inoltre incontrato un testimonial d’eccezione il pilota DADD Marco Runfola, salito sul podio come atleta cefaludese dell'anno e premiato con il «Premio Scicolone». Una esperienza proficua per i ragazzi, che al termine dell’incontro si sono detti più consapevoli dei rischi che si corrono alla guida di mezzi in condizioni psicofisiche non ottimali. L’obiettivo che DADD si pone anche attraverso la partecipazioni a dibattiti con gli studenti è quello di limitare quanto più possibile il numero degli incidenti stradali e delle vittime che ad essi conseguono. “ ringraziamo il comune di cefalù per la sensibilità dimostrata e tutte le forze dell’ordine intervenute… ovviamente ringraziamo soprattutto i ragazzi intervenuti…. Un grazie particolare anche a peppe livecchi che ha creato la possibilità per D.A-D.D. di essere presente a questa kermesse… incontrare direttamente i giovani è vivificante per ilun progetto come D.A-D.D. ne è l’essenza stessa” ha dichiarato gaetano maria migliore che ha aggiunto:”ci auguriamo che altri enti locali dimostrino la stessa sensibilità e ci diano altre occasioni simili noi ci siamo e ci saremo. In quest’occasione abbiamo anche avuto modo di reincontrare luca rossetti con il quale abbiamo concordato di rivederci a breve con il suo management per poterlo annoverare presto tra i testimonial della campagna”

 
< Prec.   Pros. >
Advertisement

Visitatori

XHTML 1.0 Valido!
Designed by lemonit.com ®
CSS Valido!