
Cinque gli equipaggi D.A-D.D classificati tra i primi dieci assoluti al 25° Rally di Proserpina
Enna 14 nov. 10 – E’ stato il cefaludese Marco Runfola navigato da Giovanni Lo Neri su Renault Clio Super 1600 della Ferrara Motors per i colori dell’Island Motor Sport, a vincere la 25^edizione del Rally di Proserpina conclusosi poche ore fa nell’ennese, gara valevole come Finale di Coppa Italia Rally 2010.
“Una vittoria importante per due motivi- ha dichiarato Runfola- sia per la conquista della gara, sia per la possibilità nella divulgazione del messaggio di utilità sociale della campagna DADD “io guido non bevo!” della quale mi onoro di essere testimonial”.
Il 27enne palermitano ha fermato il crono delle nove prove speciali impiegando complessivamente 54’46,9 e distaccando di 5,7 secondi un altro degli equipaggi favoriti alla vittoria finale, quale quello dell’idolo locale Mario La Barbera navigato da Riccardo Bonsignore su Peugeot 207 Super 2000 dell’LB Tecnorally per la scuderia Phoenix. La campagna D.A-D.D Drivers Against Drug and Druks promossa sul territorio nazionale da Creo MSC e sostenuto da diversi partners tra i quali: UNASP Acli e US ACLI, Maverick Rally Team, Gomme Service Team Brunetti, Scuderia Asan sport & motori, Presticar, Depa Communications, Motorzone, Racegarage, Okrally, Caneva Rally School, Crazybox, RDS Caltanissetta, BCC Banco di Credito Cooperativo, Torello Design, MondoGrafica, Licata & Greutol, Gipicar s.r.l., Creativ ed ancora con il supporto di Class driver Club, SGB Rally, Imbrò Sport Racing, Rookie Drivers, e WRO World Rally Organization è stata presente alla importante kermesse motoristica con ben 9 equipaggi; griffata DADD era anche la vettura apripista condotta dal campione siciliano Totò Riolo. Tornando alla gara 6° piazzamento per l’equipaggio Mistretta-Cangemi su Renault Clio R3C, reduce da una foratura ed una toccata, ottavi i nisseni Roberto Lombardo ed Alessio Spiteri su Peugeot 207 Super 2000 anche loro attardati a causa di una foratura, che precedono di una posizione Ciffo-Petrocitto, secondi di Gruppo N con Subaru Impreza. Sedicesimi assoluti e primi di classe i nisseni Fonti Lo Verme su Peugeot 106 in A6, mentre ventesimi assoluti e secondi di classe i ragusani Leggio-Gurrieri sempre sulla “francesina” Peugeot 106 in A6. Rammarico per i ritiri degli equipaggi D’Izzia Ravetto e Marchese Galvano rispettivamente su Renault Clio Rs Light in gruppo N e Fiat Punto Super 1600.

“Siamo soddisfatti del risultato agonistico- dichiara il patròn della campagna Gaetano Migliore- e di quello sociale, dato l’alto impatto che DADD sta riscotendo in tutto lo stivale, specie tra i giovani. Ovviamente vanno i migliori auguri ai vincitori, anche se siamo rammaricati per il ritiro di due ottimi equipaggi, un ringraziamento va ovviamente anche agli sponsors privati, vera linfa della campagna di utilità sociale Dadd Drivers Agains Drugs and Drunk. Stiamo già preparando con cura ed abnegazione altri due importanti eventi di caratura nazionale, quali il Rally di Monza ed il Fabaria in programma per i prossimi giorni. Anche in queste due importanti manifestazioni Dadd sarà presente con i propri piloti testimonial”.
Classifica primi 10 assoluti
1. M.Runfola - G. Lo Neri Renault Clio S.1600
2. M.La Barbera- R. Bonsignore Peugeot 207 S.2000
3. C.Dececco – A. Barigelli Peugeot 207 S.2000
4. E.RIcciardi- A. Contini Subaru Impreza N4
5. D.Caruso- P.Guttadauro Renault New Clio R3C
6. B.Mistretta- A.Cangemi Renault New Clio R3C
7. G.Lucchesi- T.Ghilardi Fiat Punto S.2000
8. R.Lombardo- A.Spiteri Peugeot 207 S.2000
9. M.Ciffo- M. Petrocitto Subaru Impreza N4
10. P.Mazza- A. Miceli Renault New Clio R3C
|