Miky Biasion testimonial D-A.D-D Stampa

 

Il due volte campione mondiale Rally Miky Biasion aderisce come testimonial ufficiale della campagna sulla sicurezza stradale D-A.D-D

 

Image

 

Caltanissetta 28 Aprile 2010- Il pluricampione mondiale dei rally Miky Biasion diventa testimonial Dadd. Sarà infatti il pilota simbolo dello sport motoristico italiano in tutto il mondo il nuovo testimonial della campagna sulla sicurezza stradale di D.A.D.D, Drivers Against Drug and Drunks, che con il suo clime “io guido non bevo” sta diffondendo su tutto il territorio nazionale il concetto dell’importanza del guidatore “designato”. Dadd è un’iniziativa che da qualche anno, mira a sensibilizzare i giovani tra i 13 e i 35 anni contro l’abuso di droga e alcool, utilizzando a tale scopo dei testimonial d’eccezione, piloti automobilistici e motociclistici protagonisti di una campagna informativa che attraversa tutta l’Italia seguendo le tappe dei maggiori rally nazionali, del Campionato italiano velocità (moto) e dei maggiori eventi motoristici nazionali tanto in “salita” quanto in pista. La fase operativa del progetto, promossa da Creo Marketing Sport Communications di Gaetano Migliore, è assicurata da diversi partners tra i quali Unasp e US Acli Siracusa, Maverick Rally Team, Motus Sport & Management e Gomme Service Team Brunetti, Scuderia Asan sport & motori ed in accordo con la FIPE, Federazione italiana pubblici esercizi, prevede anche una serie di incontri nei locali notturni e nelle discoteche delle città italiane, seguendo il calendario delle manifestazioni automobilistiche, per lanciare lo slogan “Io guido, non bevo”.
Biasion entra così ufficialmente nella squadra di piloti e team che diffondono costantemente il messaggio sulla sicurezza stradale in tutti i campi di gara. “Sono onorato di diventare testimonial della DADD perché ritengo importantissimo sensibilizzare i giovani sul tema dell'uso di alcool ed altre sostanze alla guida!” Biasion esordì nei rally italiani vincendo il suo primo rally iridato nel 1982. Si distinse poi nel Mondiale rally nel 1983 e vinse a bordo di una Lancia Rally 037 sia il titolo di campione nazionale italiano sia il campionato europeo di rally.
Nel 1988, a bordo della Lancia Delta Integrale vinse il mondiale; nel 1989, sempre con cinque vittorie, bissò il trionfo con autorevolezza: fu il secondo rallysta a vincere due mondiali consecutivi dopo Kankkunen ed il terzo a vincerne due dopo lo stesso Kankkunen ed il tedesco Walter Röhrl.
Biasion si ritirò dal Mondiale rally al termine della stagione 1995. In totale partecipò a 78 gare in cui ottenne: 17 vittorie, 40 podi, 768 punti iridati e due titoli mondiali.
Tuttavia Biasion non si allontanò mai dal mondo della velocità e vinse la Coppa del Mondo Tout Terrain nel 1998 e nel 1999 pilotando un Iveco.
Nonostante gli impegni che lo tengono lontano dai confini nazionali per diverse settimane all’anno, Miky Biasion ha assicurato la propria presenza per alcuni eventi di cui Dadd sarà promotrice o ai quali sarà invitata per diffondere come sempre il messaggio di utilità sociale sulla sicurezza stradale. Ovviamente soddisfatto il patròn della Creo MSC Gaetano Migliore, che nonostante si trovi ancora ricoverato all’Ospedale San Raffaele Giglio di Cefalù (PA), dove si trova per la fase riabilitativa a seguito di un intervento neurochirurgico, si dice entusiasta dell’ingresso di Biasion nella famiglia Dadd. “Ringrazio l’amico Miky per aver accettato di diffondere il messaggio che da anni ormai lanciamo tra i giovani e non solo. Miky Biasion rappresenta per noi l’emblema di uomo di sport pulito, un vero campione, che nella vita non ha bisogno dello sballo per conquistare risultati. Miky Biasion – conclude Migliore- può incarnare per le nuove generazioni un raro modello da seguire ed imitare, un esempio per chi la vita la ama e vuol viverla senza far male a se stessi ed agli altri”.

 
< Prec.   Pros. >
Advertisement

Visitatori

XHTML 1.0 Valido!
Designed by lemonit.com ®
CSS Valido!