Presentazione Ufficiale ASAN Stampa

IL PANORAMA MOTORISTICO NAZIONALE ACCOGLIE CON INTERESSE IL NUOVO SODALIZIO SPORTIVO

Presentazione ASAN, logo DADD in evidenza

Platea

Numerose le personalità di spicco del panorama motoristico regionale e nazionale presenti alla cerimonia, nel corso della quale è stata formalizzata l’adesione alla campagna di utilità sociale rivolta ai giovani D-A.D-D “Io guido, non bevo!”, promossa sul territorio italiano da CREO

 

Caltanissetta - 23 FEB 10. Il panorama motoristico nazionale si arricchisce ufficialmente di una nuova scuderia. E' stata, infatti, presentata, al centro polivalente Michele Abbate di Caltanissetta, l’Asan (Associazione Scuderia Automobilistica Nissena) fondata da due piloti nisseni che tanta esperienza hanno accumulato nel motorsport nazionale in oltre due decenni di attività: Beppe D’Anca e Santo Ferraro. Nonostante le positive premesse, i fondatori vanno cauti nel palesare i progetti. Beppe D’Anca si presenterà quasi certamente ai nastri di partenza del CIVM, il Campionato Italiano Velocità Montagna, sulla sua Osella P/A 21 S Honda, e del TIVM, il Trofeo Italiano Velocità Montagna, mentre Santo Ferraro rimarrà in Sicilia, partecipando al momento al TIVM sempre su Osella P/A 21 S Honda, ma gli obiettivi certi sono quelli di dare la possibilità ad altri giovani talenti nisseni di poter emergere su palcoscenici importanti, grazie ai mezzi ed al know-how di cui l’Asan dispone. Altro obiettivo fondamentale è la diffusione della campagna nazionale D-A.D-D “Io guido non bevo!” volta alla sensibilizzazione alla guida senza utilizzo di sostanze alcooliche o droghe. Nel corso dell’evento, sono state premiate personalità del panorama automobilistico nazionale, quali Luigi Bruccoleri, talentuoso pilota di Favara testimonial Asan che prenderà parte al CIVM su una Lola di Formula 3000 del team di Franco Cinelli; Massimo Ferraro e Rino Cosentino, terzi assoluti al Campionato Italiano Autostoriche Pista 2009 su Lancia Fulvia Zagato Osa. Mentre sul maxi schermo alle spalle dell’affermata presentatrice nissena Roberta Curatolo venivano proiettati rari video di antiche “Targa Florio”, venivano premiati i soci onorari di Asan, ovvero Totò Tornatore e Nenè Ferraro, autentiche memorie storiche della passione automobilistica siciliana. Alla serata di presentazione dell’Asan premiato anche il Campione Italiano Slalom 2009 Giacomo Benenati, vincitore del campionato su Renault Clio Rs Light, che opererà con Asan come consulente sportivo del settore Slalom per il 2010.
Asan Sport & Motori ha formalizzato il proprio sostegno ufficiale alla campagna di utilità sociale D-A.D-D “Io guido, non bevo”, supportata ormai da alcuni anni sul territorio nazionale promossa da Creo. D-A.D-D, acronimo di “Drivers against drug and drunk", è un’iniziativa che mira a sensibilizzare i giovani tra i 13 e i 35 anni contro l’abuso di droga ed alcool, utilizzando a tale scopo dei testimonial d’eccezione, piloti protagonisti di una campagna informativa che ha attraversato in lungo ed in largo tutta l’Italia, seguendo le tappe dei più importanti eventi motoristici italiani. La fase operativa del progetto sociale D.A-D.D, che assicurerà in sinergia con Asan Sport & Motori un ritorno di immagine non indifferente, è promossa dalla società Creo MSC di Gaetano Migliore, assieme ad Unasp e US ACLI, Scuderia Maverik e Gomme&Service by Brunetti, con sostegno assicurato da B.O.I Banco oro italiano, GDA Service, A.R.Co.R. Caltanissetta, Ferraro Costruzioni, Autoservice Sas, Meccanica industriale Bosco, Galetti Morori Mantova, LGK Racing Kart, CDR racing, Formula 2000 Light, Unasp ed Acli Siracusa, Scuderia Maverik Group, Gomme&Service by Brunetti, Depa Communications, Motorzone, RallyRacing, Racegarage, Okrally, Caneva Rally School, Crazybox, RDS Caltanissetta, CO.GRE Srl, BCC Banco di Credito Cooperativo, AS Security, Lemonit.com, Torello Design, PrestiCar, MondoGrafica ed ancora con il supporto di Class Driver Club, Esselle Competition Group, SGB Rally, Imbrò Sport Racing, Rookie Drivers, WRO World rally organization. Nel corso della serata, sono stati consegnati riconoscimenti oltre che alle amministrazioni locali rappresentate dal Presidente del Consiglio Comunale Giuseppe Territo, dal Vice presidente della Provincia Regionale di Caltanissetta Pietro Milano, anche al presidente del Coni Provinciale Giuseppe Iacono. Presenti i vertici dell’Aci di Caltanissetta e della Csai, con il direttore Attilio Alessi, il responsabile ufficio sportivo Claudio Di Maria ed il delegato Provinciale Csai Maurizio Giugno. Premiate anche le storiche scuderie nissene con le quali D’Anca e Ferraro, oggi fondatori dell’Asan, hanno conquistato pregevoli successi, quali la Caltanissetta Corse di Peppe Lombardo ed il Motor Team Nisseno di Nicola Vullo.

 
< Prec.   Pros. >
Advertisement

Visitatori

XHTML 1.0 Valido!
Designed by lemonit.com ®
CSS Valido!