Altri assi nella manica per D.A-D.D. al Targa Florio! Stampa

Si svelano tutte le carte del progetto D.A-D.D. al Targa. Al via sulle 207 s2000 della Erreffe di Agostino Roda saranno Michelini e Runfola, Gabriele Cogni, invece, sarà al via con la piccola della casa francese la 207 R3T. In casa D.A-D.D. ci sarà anche Andrea Virruso su 106 N2 portato al debutto dalla scuderia Class Driver Club.

Image
Caltanissetta, 04 Maggio 2009 – Una gara cosi blasonata e importante come il Targa Fiorio richiede di mettere in tavola tutti i propri assi… ed è cosi che ha deciso di fare il progetto sociale D.A-D.D. premiando il calore e l’affetto che il popolo siciliano ha sempre riservato alla nostra campagna. In questi giorni, precedenti al rally, si è già riscontrato un enorme interesse da parte dei giovani, con richieste di informazioni e con enorme curiosità rivolta alla nostra campagna e al nostro motto “Io guido, non bevo”.

Ad aprire le danze ci penserà Rudy Michelini, coadiuvato dall’amico naviga Michele Perna, sulla Peugeot 207 s2000 del Team Erreffe. Reduce dagli ottimi risultati, ottenuti nelle scorse gare del Cir corse su asfalto, Rudy è chiamato questa volta a misurarsi con i piloti ufficiali e con i numerosi specialisti siciliani al via. Rudy raggiunto al telefono ci svela le sensazioni pre-gara: “Sicuramente la gara siciliana sarà molto dura… anzi più dura del previsto. Oltre alle difficoltà intrinseche al rally, molto veloce e con strade difficili da interpretare nelle loro insidie, ci dobbiamo aggiungere la presenza di tutti i piloti ufficiali, da Rossetti ad Andreucci, e dei piloti siciliani che in casa loro andranno veramente forte e tenere il loro passo sarà una bella impresa e un bel banco prova per me. Comunque spero di ripetere i bellissimi risultati che fino ad oggi ho ottenuto nelle precedenti gare valide per il CIR e di aumentare il feeling con la vettura francese che di gara in gara mi impressiona per quanto è ottima nel comportamento e performante. Mi sento di ringraziare tutti i miei sponsor e tutte le persone che credono in me e mi appoggiano in questo mio crescendo agonistico nel mondo dei rally, in particolare il mio “naviga” Michele, il patron Erreffe Agostino Roda, i miei tecnici e meccanici, la BF Goodrich e il progetto sociale D.A-D.D. di cui sono un orgoglioso sostenitore da questa stagione agonistica 2009.”

Sulla vettura gemella, sempre made in Erreffe, si presenterà la promessa siciliana Marco Runfola. In coppia con Cimino, l’alfiere della Island Motorsport, tenterà di ripetere i fantastici risultati che sempre l’hanno contraddistinto nella gara di casa e che l’hanno reso amato da tutti gli appassionati siciliani. Soprattutto Marco vuole dare un calcio alla sfortuna accorsa nel rally d’Aosta e ce lo conferma nelle sue parole: “Il Targa è una gara che mi piace moltissimo ed essendo siciliano ci tengo a fare bene anche quest’anno. Ancora una volta sono riuscito a presentarmi al via con una s2000 in particolare con la 207 di Agostino Roda by Erreffe. Sperò di poter battagliare con i migliori e riscattare il rally D’Aosta che non è andato proprio come volevo. Voglio cogliere l’occasione per ringraziare D.A-D.D., di cui faccio orgogliosamente parte, MARCO DE BARTOLI –Vecchio Sapei – Cantine Marsala, Pantelleria, Hotel Costa Verde Cefalù, CAM CONTRACT – Centro Arredamenti Mobili s.r.l., camere d’albergo, uffici, arredamenti d’interni, il CONSORZIO SIMEGAS – Costruzione e Gestione Reti Cittadine di Gas Metano, Cefalù e infine SICILCOMET – Serramenti in PVC e alluminio”.

A bordo della nuova 207 R3T ci sarà il giovane piacentino Gabriele Cogni, navigato da Simone Spaccasassi. Al via della sua prima gara con la vettura del leone, Gabriele ha già avuto modo di assaggiarla in una prova in pista rimanendo impressionato dalla coppia e dai freni della piccola belva francese. Dalla Sicilia il giovane pilota ci da le sue prime impressioni: “La gara è molto veloce e sarà molto difficile far bene… va  comunque detto che per me è già motivo d’orgoglio poter partecipare ad una gara con piloti del calibro di Rossetti e Andreucci… ma soprattutto è un orgoglio vedere il proprio nome stampato nell’elenco iscritti di una gara importante e di livello internazionale come la Targa Fiorio. Oltre a divertirmi la mia gara sarà proiettata a prendere confidenza con la vettura e a conquistare un buon risultato assoluto e per il Trofeo Peugeot Top. Voglio ringraziare tutti gli sponsor che mi consentono di correre e divertirmi tra cui Business Sport&Events, PRO.MA International Srl, Mils, Itacampi, Campi, Comeodia. Infine posso dirmi orgoglioso ancora una volta di essere testimonial del progetto “Drivers against drug and drunk".. soprattutto in una gara a caratura internazionale come questa.”

Sempre con i colori della Island Motorsport, con il numero 39, su una Peugeot 206 RC si presenta al via il pilota siculo Matteo Di Sclafani, in coppia con Portera Massimo. Per Matteo, spesso afflitto da guai fisici, sarà una gara una tantum.. proprio perché al Targa non si può mancare e non si può non regalare i traversi al proprio pubblico. Raggiunto al telefono ci dice: “Non potevo mancare al Targa, quindi ho fatto di tutto per esserci e sicuramente dirò la mia. La mia gara, come di consuetudine, la imposterò con una partenza tranquilla, senza troppi rischi inutili, per poi in progressione aumentare il ritmo cercando di dare il massimo e ottenere un ottimo risultato sia di classe che di assoluta. Sicuramente per l’opportunità, di correre in questa gara casalinga di alto spessore agonistico, voglio ringraziarein primis la Island Motorsport e il progetto sociale D.A-D.D., in particolare il responsabile e mio grande amico Gaetano (migliore, ndr). Progetto con cui ho già avuto il piacere di correre, ottenendo anche ottimi risultati, e che ’ho sposato in pieno, portando orgogliosamente sulle mie vetture il motto “Io guido, non bevo”. Sono sempre convinto che se ci viene data la possibilità di educare i giovani alla guida noi piloti non possiamo mancare e non dobbiamo assolutamente tirarci indietro.”

Infine toccherà ad un debuttante, portato alla corte del Targa dal grande appassionato Giuseppe Savoca e dalla scuderia Class Driver Club, il ventiduenne Casteldaccese  Andrea Virruso navigato da Sergio Raccuia su una piccola Peugeot 106 N2. Il suo intento è quello di fare bene e ben figurare nella gara palermitana. Alcuni tratti delle sue dichiarazioni prese dal comunicato della scuderia siciliana: “Sono molto contento di disputare questa gara, sarà un emozione da non dimenticare,  in gara per la prima volta e per la prima volta la leggendaria Targa Florio. Cercherò di partire in punta di piedi ,come mi è stato insegnato, per cercare di fare  più esperienza possibile e familiarizzare con la vettura , ma allo stesso tempo di ben figurare. Non escludo in futuro altre partecipazioni con questa vettura e con questo magico team.” Il giovane pilota ha ringraziato la scuderia Class Driver Club e tutti i suoi sponsor tra cui spiccano l’Impresa Edilizia Tommaso Marrone di Casteldaccia, la Ditta So.Ge.A. dei cugini Fricano, il Sig. Francesco Raspanti con la sua azienda “Centro Edile e Scavi” di Bagheria, la ditta di Autodemolizioni e Centro Ricambi auto dei Fratelli Montalto di Palermo, l’impresa di costruzioni M.C.M. di Casteldaccia dei Signori Canale Michele e Mineo Giuseppe, ed infine la ditta di autocarrozzeria, soccorso stradale e deposito giudiziario di Virruso, sita sempre a Casteldaccia.

 
< Prec.   Pros. >
Advertisement

Visitatori

XHTML 1.0 Valido!
Designed by lemonit.com ®
CSS Valido!