Splendido risultato del giovane pilota siciliano Bartolo De Francisci che si aggiudica il secondo posto assoluto su una piccola 106 Gr A. Altrettanto bene gli alfieri della Class Driver Club e della Esselle Competition Group presenti alla gara.

Caltanissetta, 05 Aprile 2009 – Bacco… Tabacco…. Venere da oggi diviene Bacco…. Tabacco… De Francisci! Al via del rallysprint Terre di Bacco con un piccola Peugeot 106 Gr A il giovane pilota siciliano, navigato da Salvato, ha fatto un piccolo capolavoro aggiudicandosi il secondo posto assoluto dietro ad una più performante R3 C. Veloce, performante e aggressivo è sempre stato a ridosso del primo se non fosse per un piccolo inconveniente che l’ha rallentato nella prima ps. Raggiunto al telefono euforico ci racconta la sua gara: “Sono contentissimo per il risultato ottenuto. Partivo bello carico e convinto delle mie possibilità perché il Terre di Bacco è una gara che mi piace molto e ben si adattava alla mia vettura… e aver agguantato il secondo posto, sempre a ridosso del primo…. è una sensazione stupenda!…la giornata è stata coronata dalla soddisfazione di aver vinto le ultime due prove speciali. Inoltre ho avuto l’emozione di fare bene con la Peugeottina che mi ha allevato… era 3 anni che non la usavo più… ed è sempre una grande emozione. Grande soddisfazione poi me l’ha data l’interesse suscitato lungo le prove speciali dalla livrea D.A.-D.D della mia 106….. soprattutto ho visto molto interesse da parte delle persone, attirate dal nostro messaggio e fortemente interessate a capire e comprendere il progetto che tanto mi sta a cuore.”
Altrettanto bene la prova dei portacolori della Class Driver Club. La coppia Savoca – Savoca si aggiudica il secondo posto della classifica riservata al primo raggruppamento, è prima di classe nonché nona assoluta a bordo della Mini Cooper S. L’equipaggio Franco – Salomone, invece si aggiudica la classe 2000 e la vittoria del gruppo a bordo della performante e affidabile BMW TI. Raggiunto al telefono il presidente della scuderia Savoca: “Prima di tutto sono molto soddisfatto per l’ottimo risultato personale ottenuto… la soddisfazione maggiore è averlo strappato con accanto mia figlia Marta all’esordio assoluto nei rally. Soddisfazione anche per l’altro equipaggio della scuderia che presiedo, la Class Driver Club che ha vinto la classe T2000. Questa per noi è stata anche la prima gara con affianco il progetto D.A.-D.D. Devo dire che l’esperienza è stata molto positiva e ho riscontrato molto interesse sia da parte della gente comune che delle autorità locali… ma soprattutto ho visto un grande interesse da parte dei giovani a cui il progetto punta…. Una bella iniziazione di fiducia per il futuro di un progetto importante come questo.”
A chiudere la lista dei piloti “Drivers against drug and drunk" presenti al Terre di Bacco, troviamo anche due portacolori della scuderia Esselle Competition Group di Simone Li Fonti. La coppia Sapienza-Calderone, su Renault Clio Rs, si aggiudica il quattordicesimo posto assoluto e il secondo posto di classe N3, mentre l’equipaggio Giannone - Faulisi ha purtroppo dovuto far segnare uno stop a causa di inconvenienti tecnici sulla 4 prova speciale del rally. Il Team Manager Li Fonti, durante l’intervista di rito, si è detto molto soddisfatto del risultato agonistico, ma soprattutto per l’interesse che il progetto D.A.-D.D. ha riscontrato tra i giovani e tra le istituzioni locali.. perché è proprio con l’incontro e la collaborazione che si possono raggiungere i risultati migliori.
Il progetto D.A-D.D. i suoi ideatori della Creo MSC e i suoi partner e sostenitori: Motus Sport & Management, Scuderia Maverik, Gomme&Service by Brunetti, Unasp e US ACLi Siracusa con il supporto di ADVAN Yokohama, Gomme&Service, Avis partners, Gruppo Saccia, DuPlast, Licata&Greutol, Omar, Lemonit Srl, Rattenni, DEPA Communications, Shock-line, Phimatik, Bicap, Tecnoworks, Prago, Laterificio Meridionale, 2duerighe.com, Irium Elettromeccanica, Corriere di Romagna, rallyracing.it, racegarage.it, Caneva Rally School, Crazybox, SportAuto, SAM Rally, RDS, Service Car, La Caffetteria, MediPav, CO.GRE Srl e BCC Banco di Credito Cooperativo, AS Security, Consobit, Emmeci, Lotras, Venture Captain, Granitto Arredi e Organizzazione Aprile ringraziano tutti gli equipaggi in gara e si complimentano per gli ottimi risultati ottenuti. Inoltre esprimiamo tutta la nostra soddisfazione per il successo ottenuto dal nostro messaggio “Io guido, non bevo!”.. tutto questo interesse e la curiosità della gente ci consente di avere le forze per continuare nella nostra campagna informativa e a migliorarci di giorno in giorno.
Lo staff del progetto D.A.-D.D in seguito al grave terremoto che ha colpito nella nottata la cittadina dell’Aquila e la regione Abruzzo, esprime la propria solidarietà con la popolazione e il proprio cordoglio ai parenti delle vittime.
L'ufficio stampa
Mario Marconi
|