UNA DOMENICA A 360° PER D.A-D.D. Stampa

Alex Proh quinto di N a Monza e Marco Rametta con Giovanni Caposiena secondi di classe all’Etneo

Image

Caltanissetta, 17 Novembre 2008 - Per la campagna di sensibilizzazione promossa da CREO MSC, D.A-D.D. Drivers Against Drug and Drunk, si è trattato di una domenica importante, con una lunga serie di impegni dal profondo sud allo show Monzese. Una giornata a 360° per onorare nel migliore dei modi l’iniziativa dell’ONU di dedicare il 16 Novembre alle vittime della strada di tutto il mondo. Iniziativa che viaggia in parallelo con il messaggio “Io guido, non bevo!”, una sensibilizzazione rivolta a tutti gli utenti della strada, soprattutto ai giovani, per una più corretta condotta al volante. Esempio di cui si sono fatti carico ed impegno tutti i drivers portacolori D.A-D.D.. Nella kermesse monzese, dove i rally parlano il linguaggio della velocità in pista, Alessandro Proh, affiancato da Angelo Dell’Agostino, ha chiuso la sua tre giorni nella top five di gruppo abbracciando un pubblico che ha sempre ammirato ed applaudito i suoi traversi d’autore. Al commercio Etneo il giovane Marco Runfola, coadiuvato per l’occasione da Maurizio Corso, che nelle fasi iniziali si era insediato tra i magnifici 10, ha dovuto issare bandiera bianca per il cedimento del motore della sua Ford Fiesta made in Motus. A difendere i colori D.A-D.D. nella gara isolana è rimasta l’inedita coppia composta da Marco Rametta e Giovanni Caposiena che, dopo essersele date di santa ragione per un intero anno nel monomarca di casa Ford, hanno deciso di condividere questa esperienza ed il volante di una Clio RS con il motto “RamettaCaposienainsoemeperDADD” con la quale sono riusciti a conquistare il secondo gradino del podio di classe.
“Ringrazio ancora una volta il numeroso pubblico brianzolo ed i miei sponsors Aces, Banca del Sempione, Casari Combustibili, Sosio Bresaola della Valtellina, Studio Pizzamiglio e 900 srl per avermi dato la possibilità di divertirmi a Monza testimoniando il messaggio del progetto D.A-D.D. e di www.smarathon.eu . Divertirsi, divertire e lanciare un messaggio di impegno per questa società non è un’opportunità che ti viene data tutti i giorni ed è la testimonianza di come con il proprio volto si possano incarnare messaggi positivi. Tutto questo non può non farmi piacere” ha dichiarato Alex Proh.
“Io e Giovanni Caposiena” ha esordito Marco Rametta “ci siamo incontrati per tutto l’anno da ‘avversari’ sulle strade del Fiesta Sporting Trophy. Ma da amici e da persone che hanno fortemente voluto dare, con il loro impegno in vesti diverse, rilievo agli sforzi profusi da Creo MSC e dai suoi partners ed i suoi sponsors (Motus Sport & Management, Gomme&Service by Brunetti, Unasp e US ACLi Siracusa con il supporto di ADVAN Yokohama, Gomme&Service, Avis partners, Gruppo Saccia, DuPlast, Licata&Greutol, Omar, Lemonit Srl, Rattenni, DEPA Communications, Prago, Ciavarello.eu, Laterificio Meridionale, 2duerighe.com, Irium Elettromeccanica, Corriere di Romagna, racingworld.it, rallyracing.it, racegarage.it, Caneva Rally School, Crazybox, SportAutoMoto, SAM Rally, RDS, Service Car, La Caffetteria, MediPav e BCC Banco di Credito Cooperativo) per far passare con sempre più forza il messaggio “Io guido, non bevo!”, abbiamo deciso di vestire la livrea del progetto D.A-D.D. anche in questa occasione condividendo il volante al Rally Etneo del Commercio proprio nella giornata dedicata dall’ONU a tutte le vittime della strada. Un ulteriore esempio di far play sposato da tutti i partners di DADD”.
“Vestire per la seconda volta i colori del progetto D.A-D.D. è stato per me motivo di grande soddisfazione e non posso non ringraziare CREO MSC e Motus Sport & management per l’opportunità concessami” gli ha fatto eco Marco Runfola, che ha proseguito:”Per un giovane, dare voce ad una campagna di sensibilizzazione sociale come D.A-D.D. che proprio ai giovani è rivolta è un’occasione di crescita e di impegno. Per un giovane pilota, altresì, sapere che due strutture come CREO MSC e Motus si stanno impegnando per dare un proseguimento alla sua carriera, senza false promesse e con atti concreti, è un bello stimolo ad andare avanti. Mi spiace solo di aver compromesso con un mio errore la perfetta funzionalità del motore di quella piccola belva che è la Fiesta in versione gruppo A, sulla quale c’è ancora parecchio lavoro da fare ma che può dare molte soddisfazioni”
“Incontrare il pubblico presente a Monza ed a Etnapolis, in una giornata speciale quale quella di domenica che l’ONU ha voluto dedicare al ricordo delle vittime della strada, per quella che è l’unica campagna sulla sicurezza stradale finanziata interamente da aziende private che hanno rinunziato a veicolare direttamente il loro marchio e che, con costanza da un’anno e mezzo a questa parte, fa passare il suo messaggio attraverso gli sport del motore era quasi un obbligo. Anche in questo fine settimana, i nostri testimonial hanno fatto il loro dovere incarnando alla perfezione il messaggio ‘Io guido, non bevo!’ e suscitando interesse e partecipazione nelle numerose persone che hanno affollato le due manifestazioni e le nostre Hospitality.” ha detto Gaetano Migliore, coordinatore del progetto.

Image

 
< Prec.   Pros. >
Advertisement

Visitatori

XHTML 1.0 Valido!
Designed by lemonit.com ®
CSS Valido!