Pordenone a due punte per il progetto DADD Stampa

Saranno Rametta e Caposiena i due alfieri che porteranno in Friuli i colori della campagna sociale contro l’abuso di droga e alcool

Milano, 2 ottobre 2007. Sarà di nuovo in campo questo weekend il progetto DADD Drivers Against Drug and Drunk, la campagna sociale promossa da CREO Marketing Sport Communications, Unasp e US Acli Siracusa, Scuderia Maverik Rally Team, Motus Sport & Management e Gomme&Service by Brunetti, che sarà al via del 10° Rally Valli Pordenonesi e Piancavallo, prova conclusiva del Trofeo Rally Asfalto 2007.

Free DADD 

I due equipaggi DADD al via questo weekend, supportati da DB Elettrica, Landini, CGS Group, Settecrociari, THS, Cesena Tools, Tecnoposa, Righi, Avi Volvo, Cangini Benne, Telemeccanica, Gorini Scavi, Rossi Abitare, Sagreinromagna.it, Sistel Sistemi di Comunicazione, Gruppo Saccia, Irium Elettromeccanica, Laterificio Meridionale, Hobby&Style by DuPlast, Omar, Prago, Rattenni, ForRacingShop.com, Avis Partners, Gomme&Service, Creativare.it, DEPA Communication, Licata&Greutol, LemonIT.com, Corriere di Romagna, Rallyracing.it, 2duerighe.com e Racingworld.it, sono Marco Rametta, Presidente delle ACLI Siracusa, coadiuvato alle note dal titolare di CREO MSC e coordinatore della campagna Gaetano Migliore sulla Ford Fiesta ST della termolese Motus, e Giovanni Caposiena insieme a Barbara Perugini, sulla stessa vettura.

Il Rally Valli Pordenonesi si sviluppa su un percorso complessivo di 455 chilometri, 123 dei quali suddivisi in 9 prove speciali (3 da ripetere 3 volte), con l’arrivo finale per il primo concorrente previsto a Pordenone alle ore 20 di sabato 6 ottobre.

 
< Prec.   Pros. >
Advertisement

Visitatori

XHTML 1.0 Valido!
Designed by lemonit.com ®
CSS Valido!